Corso di Diritto Ecclesiastico

Diritto Ecclesiastico

Corso online
In fase di accreditamento
}
4 ore

Corso di Diritto Ecclesiastico

Le lezioni proposte mirano all’insegnamento dei fondamenti del Diritto Ecclesiastico, affrontando alcuni temi di grande attualità e fornendo al
giurista un arricchimento culturale e professionale per affrontare le nuove problematiche poste dal multiculturalismo allo stato laico.
All’interno di una società sempre più globalizzata e nella quale convivono religioni diverse, tutte con una propria identità, il diritto ecclesiastico e
i suoi fondamenti diventano degli elementi essenziali per muoversi ed orientarsi sia in relazione alle nuove sfide etiche (per es. l’aborto, l’eutanasia, il biotestamento..), sia in relazione a tematiche scaturenti dal multiculturalismo (simboli religiosi in luoghi pubblici etc…).

 

60 €

Anzichè 150 €

Risparmia! Questo corso è inserito nel nostro abbonamento a soli 70€
Programma del corso

Le fonti del Diritto Ecclesiastico e lo Stato Città del Vaticano 

  • Definizione e fonti del Diritto Ecclesiastico
  • Patti Lateranensi 
  • Principi Costituzionali 
  • Accordo di Villa Madama 
  • Le fonti sovranazionali 
  • Lo Stato Città del Vaticano
  • Caratteristiche 
  • Rapporti con lo Stato italiano

Gli Enti Ecclesiastici 

  • Gli Enti Ecclesiastici 
  • I Ministri di culto 
  • I beni destinati all’esercizio del culto
  • Riconoscimento 
  • Gestione 
  • Estinzione

Il Matrimonio 

  • Matrimonio Cattolico 
  • Matrimonio Acattolico 
  • Nullità 
  • Matrimonio Putativo
Obiettivo

Per affrontare con competenza l’esame di Diritto Ecclesiastico è necessario avere contezza delle problematiche poste dal pluralismo religioso allo Stato, rispettoso della libertà e delle specificità delle singole confessioni religiose, per cui risulta nevralgica una conoscenza tecnica adeguata, che parta dalle basi della materia su cui si può erigere una preparazione veramente completa.

Le lezioni proposte mirano ad un ripasso e approfondimento delle fonti nazionali, sovranazionali e eurounitarie, passando poi alcuni temi classici della materia quali gli enti religiosi e del matrimonio

Accreditamento
Il corso è in fase di accreditamento

4 lezioni online

Apprendi dove e quando vuoi

Area riservata personalizzata

}

In fase di accreditamento

Bio docente

Prof. Andrea Bettetini

Le lezioni di Diritto Ecclesiastico sono tenute dal Prof. Andrea Bettetini, attualmente ordinario di Diritto Ecclesiastico e di Diritto Canonico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. E’ membro del comitato scientifico editoriale di molte riviste di settore di fama internazionale e ha svolto attività didattica come docente di Ruolo dal 1996. Vanta molte e importanti pubblicazioni scientifiche.

Ti potrebbero interessare anche: